TRA I DUE…”LITIGANTI”

La “Madonnina”, reinterpretata in basso rilievo, ricompare tra due “litiganti”, in una brillante commedia in tre episodi; “I nostri mariti” (1966), tre grandi registi: Luigi Filippo D’Amico, Dino Risi, Luigi Zampa e noti interpreti:  Alberto Sordi, Nicoletta Rangoni Machiavelli, Alessandro Cutolo, Elena Nicolai, Claudio Gora, Ugo Tognazzi, Liana Orfei, Giulio Rinaldi, Carlo Pisacane, Jean-Claude Brialy, Michèle Mercier, Akim Tamiroff, Lando Buzzanca, Tecla Scarano, Mario Pisu.

RUTH 1925


Questo libro è dedicato a una donna coraggiosa, mia madre Ruth, che negli ultimi anni della sua vita ha desiderato lasciare una testimonianza di ciò che ha visto, pensato e vissuto.
Si è concluso con la stampa di questo libro, il compito che mi aveva dato ed il percorso a ritroso iniziato insieme.
RUTH Güstrow 1925
Testo e illustrazioni di Nora Ferruzzi.
21X21 cm. – 148 pp. – 79 illustrazioni a colori.

IL PICCOLO MOSE DI VETRO

Il 23 agosto 2021 sono iniziati i lavori per l’opera che rimarrà in esercizio per tre anni, fino alla definitiva funzionalità del Mose e che dovrà proteggere la Basilica di San Marco dalle acque alte. Dietro al vetro saranno fruibili le opere d’arte per i visitatori d’eccezione, quali sono i pesci, durante le alte maree.

L’ARCA DI NOE’ A VENEZIA

Lo sfolgorio dei mosaici esalta un certo mistero, tasselli zecchino e marengo sommersi nell’azzurro di un mare che sale. Animali con mille tavolozze entrano nell’Arca di Noè, due per specie. Stanno, stipati, senz’aria tra ringhi, latrati, ruggiti, barriti e muggiti… Il suono del mare copre ogni altro suono…
La prima ad avvisare Noè della quiete tornata sarà, la colomba…

VENEZIA DESERTA

Il leone monumentale guarda soltanto i suoi ricordi gloriosi. La città abbandonata dagli esseri umani risuona del tempo trascorso. Silenzi, campane, ombre e lievi increspature dell’acqua lagunare, fluido velo all’avvenire. Il leone attende maestoso e indifferente.